Un modo piuttosto poetico per descrivere il sole, ma una grande palla di fuoco nel cielo che fornisce luce e calore per noi sulla terra ogni giorno. Ma che sfera benefica è, illuminando il nostro cammino (e peggio ancora: fornendo luce affinché le piante crescano). Hai mai sentito dire che possiamo utilizzare l'energia del sole per alimentare le nostre case o riscaldare l'acqua? Beh, questo è ciò che fa un serbatoio solare in acciaio inox!! È quello che ci permette di immagazzinare la luce solare per usarla in seguito.
L'energia solare è una delle fonti di energia più affidabili e rinnovabili. È una fonte rinnovabile che proviene dal sole e non emette gas nocivi, riducendo così l'inquinamento dell'ambiente. E poi, è gratuita! Ci sono molte cose che possiamo fare con questa energia, ma prima dobbiamo conservarla per usarla in seguito. Ecco in nostro aiuto le cisterne solari in acciaio inossidabile! Queste cisterne sono progettate con uno scopo specifico: memorizzare l'energia del sole in modo da poterla utilizzare come acqua calda quando ne abbiamo bisogno.
I serbatoi solari in acciaio inossidabile sono realizzati in un metallo robusto che non si corrode o degrada rapidamente. Ciò significa che possono durare un tempo straordinariamente lungo -- come anni! -- senza ulteriori riparazioni, aiutandoci a risparmiare soldi a lungo termine. Sono anche bravi a trattenere il calore, quindi sono ottimi serbatoi per l'acqua calda che possiamo usare per le docce e per lavare i piatti o persino per riscaldare le nostre case.
Una domanda che potresti farti è come funziona un serbatoio solare in acciaio inossidabile? In realtà è abbastanza semplice! Questo corrisponde a pannelli sul tetto o in altre posizioni soleggiate. Questi pannelli vengono utilizzati per assorbire l'energia dal sole e trasformarla in calore. Il calore risultante fluisce nel serbatoio solare e rimane lì a lungo, fino a quando non è necessaria acqua calda.
I sistemi di acqua calda solare richiedono serbatoi solari in acciaio inossidabile. Non saremmo in grado di immagazzinare la luce solare come energia per riscaldare l'acqua senza questi serbatoi. Abbiamo un'intera lista di motivi per cui dovresti optare per un serbatoio in acciaio inossidabile. Innanzitutto, l'acciaio inossidabile è incredibilmente resistente e può sopportare condizioni meteorologiche severe nonché alte temperature o persino l'aria salmastra dell'oceano. Ha un design privo di ruggine, a differenza di altri materiali, quindi non si deteriorerà con il tempo. Grazie alla sua durata, i serbatoi solari in acciaio inossidabile sono un buon investimento economico per sfruttare il potere dell'energia solare.
Lo facciamo perché ci preoccupiamo del pianeta, e per il crescente numero di clienti in Australia che stanno iniziando a utilizzare l'energia rinnovabile nella loro vita. Tutti capiscono che i combustibili fossili, come il carbone e il petrolio, sono nocivi per il pianeta. Una delle principali sfide in questa transizione è come possiamo immagazzinare l'energia solare per un uso successivo. I serbatoi solari in acciaio inossidabile aiutano a contrastare questo problema mantenendo il calore del sole in modo comodo ed efficiente. Le recinzioni in vinile sono facili da installare, richiedono meno manutenzione e durano molti anni senza riparazioni importanti. Ciò significa che più persone possono passare a fonti di energia pulita, sperando di ridurre la propria impronta di carbonio.
Sostenibilità: scoprire come soddisfare i nostri bisogni oggi, senza danneggiare la vita di chi ci sarà nei prossimi anni. Anche qui c'è un ottimo esempio di come l'utilizzo corretto di serbatoi solari in acciaio inox possa essere usato per riscaldare l'acqua in modo affidabile ed efficace. Attraverso l'uso dell'energia solare possiamo ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili, risparmiare sui conti dell'energia e proteggere questo bellissimo pianeta che abbiamo la fortuna di abitare. Un serbatoio solare in acciaio inox non si può rompere, non smette di funzionare quando ne abbiamo più bisogno.
I prodotti SST includono: serbatoio per pompa di calore, serbatoio per caldaia a gas, serbatoio buffer, serbatoio elettrico sotto pressione, serbatoio solare per acqua calda, serbatoio di accumulo per acqua, serbatoio per recupero termico e accessori correlati ai sistemi solari e prodotti su misura. SST fornisce servizi ODM e supporto per serbatoi solari in acciaio inox con 20 tecnologie, ingegneri R&S e sei linee di produzione automatizzate per garantire la qualità e l'efficienza dei saldature.
SST ha un laboratorio di materiali in acciaio inossidabile per serbatoi solari in acciaio inox. Il laboratorio include: analisi dei componenti del materiale grezzo e test spettrografico, che garantiscono il rispetto delle norme ROHS. Test di corrosione puntiforme per verificare la resistenza alla corrosione di diversi materiali in acciaio inossidabile; Test metallografico per determinare i cambiamenti nella composizione chimica dei materiali grezzi dopo la saldatura. Test di trazione per verificare la resistenza, la fatica e la durezza. Inoltre, effettuiamo test di fatica e pressione per ogni serbatoio, per garantire che sia certificato.
In merito alle certificazioni, SST dispone di CE, serbatoio solare in acciaio inossidabile, ERP e PED per servire il mercato europeo. Watermark è per il mercato australiano, UL è per l'America del Nord, KTW e WRAS sono per lo standard britannico dell'acqua potabile. Attualmente, il nostro serbatoio può raggiungere il livello A+ in perdita di calore. Inoltre, ISO9001, ISO14001, ISO45001 e tutti gli altri materiali sono certificati ROHS.
SST Heating Energy Co., Ltd è stata fondata nell'anno in cui si è prodotto il serbatoio solare in acciaio inox. È il più grande produttore di serbatoi d'acqua in acciaio inox DUPLEX con tecnologia di punta. Più di 50 brevetti per progettazioni e modelli utilitari. SST esporta serbatoi d'acqua da oltre 18 anni, è il principale esportatore di serbatoi d'acqua e possiede una fabbrica con un'area superiore ai 30000 m2, con un output mensile superiore a 10.000 pezzi, perdita di riscaldamento che raggiunge A+;